Radar Centro Protezione Civile
Avenza-Carrara
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER AGGIORNARLA IN TEMPO REALE
|
La rilevazione dei fulmini viene effettuata con il sistema Boltek - StormTracker . Il sistema tramite un'antenna riceve e localizza i segnali elettromagnetici emessi dai fulmini. Con il software di interfaccia NEXSTORM analizza tali segnali determinando, approssimativamente, la posizione geografica ed il tipo dei fulmini individuati.
CG+ Fulmine nube - terra con polarità positiva; CG- Fulmine nube - terra con polarità negativa; IC+ Fulmine
nube - nube con polarità positiva; IC- Fulmine nube - nube con polarità negativa. |
Guida alla lettura del grafico di rilevazione dei fulmini
|
-CG: colpi identificati come nube-terra con polarità negativa -IC: colpi identificati come nube-nube polarità negativa +CG: colpi identificati come nube-terra con polarità positiva +IC: colpi identificati come nube-nube con polarità positiva |
|
STRIKES TOTAL : Viene identificato il numero dei colpi (strike) individuati su un'area circolare di 600 km di raggio circa con il centro il punto della stazione di rilevazione del Centro Protezione Civile AVENZA-CARRARA (MS). In media per ogni fulmine visivamente osservato possono essere registrati 2 - 3 colpi. STRIKERATE DATA : grafico dell'andamento dell'attività elettrica (numero fulmini/minuto) nell'ultima ora |
|
LIGHTINING ACTIVITY: Date
:data del giorno corrente; Time: ora locale del sito di rilevamento;
History: tempo di visualizzazione dei fulmini individuati. |
Affidabilita' del sistema per la rilevazione dei fulmini
Il sistema rileva attivita' elettrica ma non
deve essere usato come salvavita. Va affiancato alle immagini del satellite
ed al radar. Da ricordare inoltre che un forte temporale puo' svilupparsi
dal nulla in soli 90 minuti.
L’efficienza di
rilevazione del sistema è pari a 85(± 6)%
per fulmini di tipo CG e al 20(± 5)%
per fulmini di tipo IC.
L’efficienza di rilevazione diminuisce
sensibilmente (specie per fulmini di tipo IC) all’aumentare della distanza
dei fulmini dal sito di rilevamento.
L’efficienza nell'identificare i fulmini CG o
IC varia dal 70% al 90% (la differenziazione tra i CG+ ed i IC - e' meno
accurata).